Home Corsi ArigrafCatania Corso di specializzazione in perizia grafica giudiziaria

Corso di specializzazione in perizia grafica giudiziaria

183
JobOffice - ARIGRAFMEDITERRANEO

Corso di specializzazione in
Perizia Grafica Giudiziaria (2015)

Il corso di specializzazione in perizia grafica giudiziaria è riservato ai diplomati e a coloro che hanno frequentato almeno 2* anni del corso triennale di grafologia, prevede 16 incontri di quattro ore comprendenti aspetti teorici, illustrazione di casi pratici ed esercitazioni. Ciascun caso verrà discusso in aula e gli elaborati verranno corretti individualmente.
A conclusione di ogni modulo sarà tenuto un Laboratorio a tema.

Responsabile del Corso: Raffaele Caselli – Grafologo diplomato alla SFDG di Parigi, Chimico e Perito grafico – Consulente Tecnico del Tribunale di Roma. – Docenti Raffaele Caselli, Salvatore Caccamo.

Costo: € 550,00 a modulo
(complessivamente € 1650,00) Tale somma deve essere versata entro l’ultima lezione del relativo modulo.

Il corso di specializzazione in perizia grafica giudiziaria
inizierà Domenica 08 Novembre 2015

1° modulo

  • Introduzione al Corso di Grafologia giudiziaria;
  • Analisi grafologica e indagine peritale: differenze e peculiarità;
  • Leggi della scrittura;
  • Metodo analitico comparativo su base grafologica;
  • Scrittura spontanea e scrittura artificiosa;
  • Imitazione e dissimulazione.
  • Il Grafologo giudiziario;
  • la nomina d’ufficio o di parte, tappe processuali e i tempi da rispettare;
  • La nuova disciplina della Consulenza Tecnica d’Ufficio alla luce della Legge n. 69/2009 e succ. modifiche;
  • cenni di deontologia professionale e legislazione;

2° modulo

  • Esami tecnici sui documenti in verifica;
  • Scritture di comparazione, saggio grafico;
  • Carta e mezzi scrittori;
  • Microscopio stereoscopico;
  • Macro e microfotografia, indagine nell’infrarosso (IR) e nell’ultravioletto (UV) utilizzabilità della fotocopia;
  • Alterazioni e falsificazioni: metodi di indagine e di documentazione; La relazione scritta.
  • Laboratorio tecnico strumentale; esercitazione pratiche con strumentazione in aula;

3° modulo

  • I testamenti;
  • Le lettere anonime;
  • Simulazione processo civile redazione atti in aula;
  • Le cifre – Lo stampatello – La dattilografia – Le scritte murali;
  • Degrado senile della scrittura, Stati patologici e scrittura;
  • Approfondimenti sul degrado e le patologie che interferiscono con l’atto di scrivere;
  • Simulazione di processo penale con la presenza di un magistrato, Periti Grafici e avvocati.

Giornata finale di aggiornamento peritale e Consegna diplomi

Sito ufficiale: www.arigrafcatania.it